Tempo di vendemmia e non solo…..
Con la fine dell’estate ripartono le nostre attività, e quindi vi segnalo quanto è stato organizzato per la prossima domenica 22 settembre presso la Cantina Casale Cento Corvi di Cerveteri. La cantina è nota per i suoi vini e a giugno scorso La Repubblica ha premiato nuovamente il suo Giacchè come rosso di eccellenza del Lazio con quattro stelle e mezzo su cinque.
La famiglia Collacciani ci aspetta domenica 22 Settembre 2013
con questo programma:
– ore 10,30 Accoglienza presso lo show room dell’Azienda e presentazione delle attività.
Durante l’intera giornata sarà possibile partecipare alla degustazione guidata dei nostri vini completamente gratuita.
– ore 11,00 Il Maestro D’arte e restauratore dei beni culturali Ennio Tirabassi ci accompagnerà alla Necropoli Etrusca della Banditaccia “Sito Unesco” dove oltre alla visita delle tombe ci racconterà versioni inedite di questa Necropoli. La visita ha una durata di circa 1,30h, il costo del biglietto è di € 6,00 da pagare in loco. Per prenotazioni ed informazioni contattare il numero tel. 06/9903902 o alla mail: giorgia@casalecentocorvi.it all’attenzione della Sig. Giorgia
– ore 11,30 Partenza per la visita ai vigneti e all’Azienda di produzione durante la quale saranno evidenziate tutte le fasi di lavorazione dell’uva: dalla raccolta, alla trasformazione in vino, fino all’imbottigliamento. Per l’occasione si potrà praticare la raccolta dell’uva e degustare i mosti.
Il trasporto da/verso l’Azienda avverrà con i mezzi dei visitatori;
– ore 12,00 Apertura degli stand gastronomici che resteranno aperti per i nostri visitatori fino alle ore 18.00
Durante l’arco della giornata si avrà anche la possibilità di assaggiare dei prodotti presentati dalla Ditta Sapor Maris che offrirà in degustazione affumicati di pescato locale lavorati presso la propria Azienda.
– ore 15,00 I più piccoli potranno partecipare alla pigiatura dell’uva nella tinozza di legno che ricorda i tradizionali sistemi di vinificazione. Un tuffo nel passato per non dimenticare la storia dei vecchi vignaioli;
– ore 16,00 Visita ai vigneti e all’Azienda di produzione durante la quale saranno evidenziate tutte le fasi di lavorazione dell’uva: dalla raccolta, alla trasformazione in vino, fino all’imbottigliamento. Per l’occasione si potrà degustare il mosto d’uva.
Il trasporto da/verso l’Azienda avverrà con i mezzi dei visitatori.
Per gli appassionati di fotografia sempre nel nostro show room ci sarà una mostra fotografica dell’Associazione delle Immagini con foto esclusive sulla vendemmia.
– ore 18,00 Conclusione della manifestazione
Indubbiamente un ricco programma che unisce cultura classica e cultura del vino in un connubio perfetto.
L’azienda si trova in Via Aurelia Km 45,500 00052 Cerveteri (RM)
Tel. 06/9903902 Fax 06/99329239
Salute