Sarà un anno di svolta

Il 2023 appena passato è stato un anno di piena ripresa nel mondo della ristorazione che ha così superato il trauma della pandemia.

Problemi rimangono soprattutto legati alla mancanza di personale, che sempre più sceglie altri lavori rispetto a quelli legati al mondo della ristorazione. Tante ore e paghe non sempre all’altezza sono uno dei motivi per cui a questo tipo di attività non si rivolgono più i giovani italiani. Eppure molti i prenditori continuano ad investire in questo settore.

Per noi di RGS il 2023 ha dato netti segnali di fattivo interesse da parte degli operatori della ristorazione verso i vini e gli olii made in Lazio. Finalmente il valore delle eccellenze regionali ha iniziato a farsi recepire e molte insegne hanno iniziato a proporre gli autoctoni del Lazio.

Sono anni che i produttori regionali affermano che se tutta la ristorazione romana iniziasse a dare il giusto spazio alle denominazioni regionali, l’intera produzione basterebbe solo per una sola parte di anno.

Nel corso del 2023 abbiamo capito che per molti operatori dell’HORECA poter avere dei prodotti artigianali di grande qualità ad un prezzo estremamente corretto e competitivo rappresenta un valore aggiunto, da proporre alla propria clientela. Concordo nella considerazione che mi è stata fatta da alcuni ristoratori, in merito al fatto che loro sono artigiani della ristorazione e che quindi è corretto che debbano proporre vini e olii di produttori artigiani.

Partendo da queste premesse mi auguro che sempre più locali creino e propongano delle carte di vini regionali dove sia possibile trovare le varie denominazioni presenti sul territorio laziale. Vi anticipo che amplieremo l’offerta puntando anche su altri produttori di EVO. Noi di RGS siamo pronti a supportarvi.

Buon 2024

Sharing is caring!